Archivi tag: sicilia

I bimbi di Savoca restano senza orto didattico, chiude APE aula di ecologia all’aperto

Standard

COMUNCATO STAMPA

Agli organi di stampa e loro sedi

Oggetto: I bimbi di Savoca restano senza orto didattico, chiude APE aula di ecologia all’aperto

“Sindaco, Io non ti capisco perché vuoi toglierci questo spazio?”
Così Giulia di 8 anni reagisce alla nostra comunicazione circa la necessità di lasciare lo spazio gestito da Ape, Aula Permanente di Ecologia.

Ape è un’aula didattica all’aperto nata in uno spazio del Comune di Savoca, provincia di Messina, all’interno dell’area sportiva attrezzata gestita dall’omonima associazione per la promozione di una cultura ecologica nel territorio locale.
Quest’anno il Comune di Savoca ha deciso di non rinnovare più la convenzione. La motivazione è la conflittualità con la destinazione d’uso sportiva del luogo e soprattutto la volontà di voler ampliare l’area stessa, togliendo l’orto didattico e costruendo altre strutture. Leggi il resto di questa voce

Pubblicità

29/30 aprile – 01 maggio 2016 Corso di formazione “L’orto dei bimbi- giochi e attività didattiche per creare insieme un orto bio”

Standard

29 -30 aprile e 01 maggio 2016

Tre giorni di formazione su l’orto dei bimbi, indirizzati a Educatori, genitori, insegnanti, a chi voglia lavorare in orto con i più piccoli.

cartolina 10x15 cartolina 10x15_retro

Durante i tre giorni impareremo a:

  • Considerare e saper usare l’orto come strumento didattico trasversale

  • Metodologie di progettazione partecipata con bambini, bambine ed adulti

  • La progettazione degli spazi e degli elementi d’arredo

  • Giochi ed attività per gestire lezioni all’aria aperta e non

  • La facilitazione della classe

  • Strategie per interagire con le istituzioni

La formazione si terrà presso APE, Aula Permanente di Ecologia, Savoca (ME) e presso altre strutture al chiuso nel territorio.

I formatori sono tutte delle socie fondatrici di APE, Aula Permanente di Ecologia.

Serena Bonura, Educatrice e

Angela Di Nuzzo, progettista e curatrice di laboratori di educazione ambientale;

Antonia Teatino, architetto e designer;

Manuela Trovato, Antropologa, educatrice e facilitatrice.

http://www.lortodeibimbi.it

INFO, dettagli e iscrizioni: ape.ecologia@gmail.com info@lortodeibimbi.it

 Disponibilità a organizzare corsi simili su tutto il territorio nazionale.

APE a Scuola

Standard

Nel 2014, riprendendo l’esperienza fatta l’anno scorso, stiamo lavorando attivamente con gli I.C. di Santa Teresa di Riva e di Alì Terme.

Alla scuola primaria di Nizza di Sicilia stiamo lavorando con tutte le classi (ad esclusione delle prime ) su diversi progetti:

  • Orto in balcone, progetto per la realizzazione di un orto nel balcone della scuola
  • Alimentazione sostenibile, un percorso incentrato sulla storia dei prodotti, l’impronta ecologica e l’auto produzione

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alla scuola dell’infanzia di Itala lavoriamo sull’orto didattico in un piccolo spazio di fronte la scuola e alla scuola primaria di Itala invece abbiamo attivato, un laboratorio di riutilizzo, Il Riuso e le 5R.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alla scuola dell’infanzia di Contura (I.C. S. Teresa Riva) stiamo realizzando un piccolo orto didattico in contenitori di legno e da materiali riciclati.

Questo slideshow richiede JavaScript.

APE Food Forest -Sviluppi dopo 4 mesi e prima posa del Compost Tea

Standard

La Food Forest Sub Tropicale di APE è stata impiantata il 15 e 16 giugno 2013, durante il corso tenuto da Gautier Grass.

La prima foto documenta il primo impianto di circa 50 specie.

La seconda foto documenta lo sviluppo a soli 4 mesi circa dall’impianto.

270406_475890335826721_842914798_n

APE Food Forest – 15 – 16 giugno 2013

APE Food Forest - 01 novembre 2013

APE Food Forest – 01 novembre 2013

Oggi 01 novembre 2013, Gautier ha portato ad APE il Compost – Tea,  un macerato fertilizzante che rende fertile il terreno ed allo stesso tempo

riesce a prevenire le patologie delle piante. Leggi il resto di questa voce

APE, Food Forest

Immagine

Il 15 e il 16 giugno abbiamo realizzato una piccola Food Forest ad APE, grazie ad un corso tenuto da Gautier Grass.

La nostra Food Forest è un atto di resilienza. Abbiamo scelto piante sub tropicali, come mango, papaia, caffè, lemon grass e altre 40 circa, favorendo e agendo sul concetto di biodiversità e multifunzionalità ecosistemica.

Grazie a Gautier e ai partecipanti, Eva, Inovino, Gabriella, Andrea, Guglielmo.

Un APE a primavera

Standard
Un APE a primavera

un APE a primavera è bellissima.

Il grande gelso espone le prime gemme.

Il prato è giallo, pieno di acetosella (per noi siculi “zucameli”)

I bimbi si sdraiano al sole, mani di terra, facce di fiori, occhi di luce.

La “casa” delle bottiglie di plastica

Standard

La “Casa” delle bottiglie di plastica è il nome che, la piccola Gaia, ha dato alla serra fatta con materiali riciclati, appena realizzata ad APE.

La serra realizzata con più di 1000 bottiglie di plastica, legno e canne di fiume è  stata costruita dal gruppo Permacultura Sicilia, durante uno degli incontri mensili.

Circa 20 persone hanno lavorato alla realizzazione del progetto, con la finalità di  condividere  pratiche, progetti, percorsi orientati alla Sostenibilità e alla Permacultura.

Il gruppo Permacultura Sicilia, composto da persone che sperimentano stili di vita sostenibili,  è attivo in più parti della Sicilia. Ogni mese i membri del gruppo si incontrano, in quelli che vengono definiti “incontro di mutuo-aiuto” che si realizzano  sempre in posti diversi, in genere c/o le  realtà delle persone che ne fanno parte.  Questo mese è toccato ad APE e il risultato, del lavoro armonioso degli insoliti costruttori, è stata questa bellissima e utilissima serra.

Il progetto è un piccolo esempio di struttura ecologica, che permette di riusare in maniera intelligente la plastica, evitando di usare nuove risorse.

Un grazie speciale a tutti gli amici del gruppo, per la loro serenità, collaborazione, presenza e allegria.













Gite didattiche

Standard

 

 

 

APE è anche visite didattiche per le scuole

2

Non abbiamo formule prestabilite ma possiamo programmare insieme la vostra giornata ideale.

Le nostre proposte possono comprendere:

  • laboratorio didattico (l’orto pret a porter; il compostaggio; riuso creativo)
  • merenda biologica
  • escurisione naturalistica verso la chiesa di S. Pietro e Paolo d’Agrò
  • visita ai monumenti di Savoca

 

Il trasporto è a carico delle scuole.

I costi variano a seconda delle attività: dai 5 ai 10 €/bambino.

 

Per maggiori INFO, contattare:

Serena Bonura 348.7208253

serena@animamundi.it