La cura della terra ha che fare con la cura di se stessi. Se ne ricava un immediato beneficio e un senso di soddisfazione per quello che si riesce a produrre con il proprio impegno, con le piccole attenzioni, e si finisce per imparare ad amare più noi stessi, così semplicemente, tra un fiore di zucca e una piantina che cambiata di posto, ritrova nuovo vigore.
Non a caso, si parla sempre più comunemente di orto-terapia. Una nuova (ma antica) specie di pscicoterapia individuale e di gruppo che diventa infine una modalità di auto analisi. Si è scoperto che il lavoro nell’orto è utile per curare diverse patologie pscicosomatiche e piscologiche, dall’ansia alla depressione, dall’isteria alla schizzofrenia
Vorremmo attivare dei percorsi di orto terapia, già dal 2012. L’intenzione è di fare orto terapia per donne in gravidanza collaborando attivamente con l’Associazione Innvoazione e Sviluppo e con le agronome, specializzate in orto terapia, Marianna Martorana e Ester Carturan.
Intanto vi segnaliamo il prossimo corso in ortoterapia “l’orto per tutti” . Saremo presenti anche noi di APE, come docenti.
Corso Orto terapia (CT) 20-21-22 aprile 2012
locandina_L’Orto_per_tutti_2012_def_-1