Archivi tag: autocostruzione

amaFURCInfiore/Kit Auto costruzione fioriere con materiali di scarto

Standard

Da questa pagina, clikkando, sulle immagini puoi scaricare i Kit per realizzare la tua fioriera con materiali di scarto, come flaconi o bottiglie di plastica.

flaconi_fioriere foto_bottiglia

Qui trovi anche due video tutorial  per realizzare le fioriere passo dopo passo.

Buon lavoro

Pubblicità

amaFurcinfiore

Standard

Grazie al Comune di Furci Siculo abbiamo ideato AmaFURCInfiore 2015. Il progetto ha l’obiettivo di abbellire i balconi di 50 abitazioni del paese di Furci Siculo, con fiori e piante che attirano insetti utili, e che saranno collocati in fioriere realizzate con materiali di scarto.

Dall’8 di aprile 2015 realizzeremo dei laboratori didattici presso la scuola primaria e primaria secondaria del Paese e costruiremo le fioriere insieme ai ragazzi.

In questa pagina trovate le istruzioni per come realizzare da voi delle fioriere di design a costo zero usando materiali da recupero.

https://aulapermanentecologia.wordpress.com/2015/04/10/amafurcinfiorekit-auto-costruzione-fioriere-con-materiali-di-scarto/

Giorno 8 maggio2015 invece distribuiremo i lavori alle famiglie.

presentazione progetto

Scarto Matto: autocostruzione con pallet per APE

Standard

Dal 17 aprile al 23 maggio 2012 si sono susseguiti tre incontri di progettazione partecipata con bambini di Savoca per la realizzazione condivisa degli arredi dello spazio APE.

Il progetto è stato realizzato da o2italia all’interno dell’iniziativa ScartoMatto 

Il passo successivo toccherà al gruppo di coprogettazione di o2italia, che trasformerà le esigenze dei piccoli designer e i modellini degli arredi in veri kit di di montaggio e autocostruzione. Consegnerà ad APE a Settembre il progetto per poter poi procedere con l’avvio di un laboratorio autocostruzione dei modelli scelti.

Realizziamo le strutture di APE con materiali a Km0

Standard

L’obiettivo è progettare tutte le strutture temporanee che serviranno al funzionamento di APE con materiali locali (che possono essere naturali o artificiali e quindi di scarto).

o2italia, sotto la guida (esperta) di Anima Mundi per l’applicazione dei principi di Permacultura e per la definizione delle esigenze specifiche delle azioni da fare nel luogo, sta sviluppando un progetto dello spazio e delle singole strutture temporanee. Leggi il resto di questa voce