Archivi tag: Aula Permanente di Ecologia

L’Orto dei bimbi, giochi e attività per creare insieme un orto bio

Standard

Dalla nostra esperienza e dalla penna della nostra Presidente, Serena Bonura, nasce il libro e manuale didattico, “L’orto dei bimbi”, edito da Terranuova Edizioni.

Trovi il pdf scaricabarile del libro su www.lortodeibimbi.it 

Il libro è un manuale pratico con più di 40 giochi e attività didattiche, rivolto a Insegnanti, Educatori, Genitori, Nonni , a chiunque voglia lavorare in orto con i più piccoli, dall’infanzia fino all’adolescenza.

Il 6-7-8 novembre 2015 realizzeremo inoltre il primo corso di formazione sull’orto dei bimbi. A cura di Serena Bonura, Antonia Teatino e Manuela Trovato.

Per iscrizioni e maggiori info: Scrivici a ape.ecologia@gmail.com

TC_10_Internet_ac

Pubblicità

Un APE a primavera

Standard
Un APE a primavera

un APE a primavera è bellissima.

Il grande gelso espone le prime gemme.

Il prato è giallo, pieno di acetosella (per noi siculi “zucameli”)

I bimbi si sdraiano al sole, mani di terra, facce di fiori, occhi di luce.

Gite didattiche

Standard

 

 

 

APE è anche visite didattiche per le scuole

2

Non abbiamo formule prestabilite ma possiamo programmare insieme la vostra giornata ideale.

Le nostre proposte possono comprendere:

  • laboratorio didattico (l’orto pret a porter; il compostaggio; riuso creativo)
  • merenda biologica
  • escurisione naturalistica verso la chiesa di S. Pietro e Paolo d’Agrò
  • visita ai monumenti di Savoca

 

Il trasporto è a carico delle scuole.

I costi variano a seconda delle attività: dai 5 ai 10 €/bambino.

 

Per maggiori INFO, contattare:

Serena Bonura 348.7208253

serena@animamundi.it

 

Standard

striscione pic x blogAPE, Aula Permanente di Ecologia è un progetto iniziato nel 2012 con Anima Mundi  e che poi si è sviluppato con la creazione nel 2014 di dell’ APS APE, Aula Permanente di Ecologia.

APE è un’aula didattica all’aperto che nasce in uno spazio del Comune di Savoca (ME).

APE si ispira alla Permacultura, una pratica di progettazione sostenibile, e alle attività orticole, dedicate a bambini, ragazzi e cittadini.

APE, ha inaugurato la sua attività il 07 marzo 2012.