Archivi tag: Antonia Teatino

Corso L’orto dei bimbi 29-30 aprile o1 maggio

Standard

Eccoci, siamo finalmente pronte per proporvi il 1° corso sull’Orto dei bimbi.

Nasce dal nostro lavoro fatto in questi anni ad APE, giocando in orto con bambini e adulti, e prende il nome dal libro di una di noi, Serena Bonura, “L’orto dei bimbi, giochi e attività per creare insieme un orto bio”(Terranuova Edizioni 2015).

Il corso, rivolto a Insegnanti, genitori, nonni, Educatori,  adulti che vogliono realizzare orti insieme ai piccoli, si terrà tra Savoca e Furci Siculo, da venerdì 29 aprile  domenica 01 maggio 2016 e si attiva con un minimo di 6 iscritti.

Per il dettaglio del programma, pernottamento, contributo, scrivici a ape.eologia@gmail.com

I formatori sono tutte delle socie fondatrici di APE, Aula Permanente di Ecologia.
Serena Bonura, Educatrice e autrice del libro “L’orto dei bimbi”;
Antonia Teatino, architetto e designer;
Manuela Trovato, Antropologa, educatrice e facilitatrice.

 

locandina corso

Leggi il resto di questa voce

Pubblicità

29/30 aprile – 01 maggio 2016 Corso di formazione “L’orto dei bimbi- giochi e attività didattiche per creare insieme un orto bio”

Standard

29 -30 aprile e 01 maggio 2016

Tre giorni di formazione su l’orto dei bimbi, indirizzati a Educatori, genitori, insegnanti, a chi voglia lavorare in orto con i più piccoli.

cartolina 10x15 cartolina 10x15_retro

Durante i tre giorni impareremo a:

  • Considerare e saper usare l’orto come strumento didattico trasversale

  • Metodologie di progettazione partecipata con bambini, bambine ed adulti

  • La progettazione degli spazi e degli elementi d’arredo

  • Giochi ed attività per gestire lezioni all’aria aperta e non

  • La facilitazione della classe

  • Strategie per interagire con le istituzioni

La formazione si terrà presso APE, Aula Permanente di Ecologia, Savoca (ME) e presso altre strutture al chiuso nel territorio.

I formatori sono tutte delle socie fondatrici di APE, Aula Permanente di Ecologia.

Serena Bonura, Educatrice e

Angela Di Nuzzo, progettista e curatrice di laboratori di educazione ambientale;

Antonia Teatino, architetto e designer;

Manuela Trovato, Antropologa, educatrice e facilitatrice.

http://www.lortodeibimbi.it

INFO, dettagli e iscrizioni: ape.ecologia@gmail.com info@lortodeibimbi.it

 Disponibilità a organizzare corsi simili su tutto il territorio nazionale.

Scarto Matto: autocostruzione con pallet per APE

Standard

Dal 17 aprile al 23 maggio 2012 si sono susseguiti tre incontri di progettazione partecipata con bambini di Savoca per la realizzazione condivisa degli arredi dello spazio APE.

Il progetto è stato realizzato da o2italia all’interno dell’iniziativa ScartoMatto 

Il passo successivo toccherà al gruppo di coprogettazione di o2italia, che trasformerà le esigenze dei piccoli designer e i modellini degli arredi in veri kit di di montaggio e autocostruzione. Consegnerà ad APE a Settembre il progetto per poter poi procedere con l’avvio di un laboratorio autocostruzione dei modelli scelti.

prime foto

Standard

Alcune foto, realizzate in occasione dell’avvio di APE. Il gruppo è impegnato nella realizzazione di una costruzione vegetale. Purtroppo per motivi burocratici la realizzazione si è bloccata. Ci rimangono i volti, i ricordi,del lavoro di molte persone giunte a Savoca da ogni parte della Sicilia.

Grazie a chi ha collaborato: Serena Bonura (Ecologa, esperta Anima Mundi), Maria Luisa Conti (Architetto, Ass. Design Zingaro), Antonia Teatino (Architetto, Ass. O2Italia e collaboratrice Anima Mundi), Roberto Cattona (Fotografo), Angela Di Nuzzo (Esperta Relazioni internazionali, collaboratrice Anima Mundi), Manuela Trovato (Antropologa), Francesca Placuzzi (Sarta), Flavia Lo Surdo (Tra poco ingegnere con tesi di laurea su APE), Sante Sanfilippo (Gestore negozio di musica e musicista), i ragazzi del lido “il Saraceno”, Massimo e Peppe, Rosanna Park (Interprete), Mario Carbone (Agricoltore bio), Tina Bonura (Pedagogista e Insegnante).

Grazie a Roberto Cattona per il bellissimo reportage. A presto con nuove foto.

Questo slideshow richiede JavaScript.