Ultimi giorni per iscriversi al corso che stiamo organizzando dal 06 all’8 Novembre 2015 su “L’Orto dei Bimbi: progettazione, giochi e attività, per creare insieme un orto bio”.
Il corso si svolgerà in provincia di Messina e sarà aperto ad un massimo di 20 partecipanti (minimo 8, non più di 12 residenti).
Per iscrivervi compilate questo form
A CHI E’ RIVOLTO
Questo corso è particolarmente indicato ad educatori, insegnanti, operatori del settore socio-sanitario, genitori ed amministratori pubblici.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso presenta un taglio pratico, tipo laboratorio formativo, in cui si impara facendo. Durante il corso impareremo:
come usare l’orto come strumento didattico trasversale,
metodologie di progettazione partecipata con i bambini e le bambine la progettazione degli spazi e degli elementi,
giochi ed attività per gestire lezioni all’aria aperta, e non solo, per bambini e ragazzi,
la facilitazione del gruppo,
strategie per interagire con le istituzioni scolastiche
CHI?
Le formatrici sono tutte delle socie fondatrici di APE, Aula Permanente di Ecologia.
Serena Bonura, Educatore e autrice del libro “L’orto dei bimbi, giochi e attività per creare insieme un orto bio” Edizioni
AAM Terranuova 2015,
Angela Di Nuzzo, curatrice di laboratori di educazione ambientale;
Antonia Teatino, architetto e designer;
Manuela Trovato, Antropologa, Educatrice e facilitatrice.
DOVE?
Le parti pratiche si svolgeranno c/o Ape, aula permanente di ecologia. Ape e’ un’aula didattica all’aperto, sita nel comune di Savoca, uno dei borghi più belli d’Italia. Da ormai tre anni Ape realizza corsi e attività, per adulti e bambini, incentrati sull’educazione ambientale e sulla Permacultura.
Per maggiori info contattaci a ape.ecologia@gmail.com