Archivi categoria: Progetti con Enti Pubblici

Seminativi prende il via

Standard

E’ con estrema gioia che vi annunciamo che il Progetto SemiNati, biodiversità sicula, è stato finanziato ed ha avuto avvio. Il progetto mira a recuperare il patrimonio di semi antichi locali siciliani in via di estinzione.LOCANDINA SEMINATIVI 7 novembre 2016 2016
L’obiettivo do SemiNatvi è di avviare una produzione diffusa sul territorio di semi autoctoni attraverso la creazione di una rete di custodi dei semi regionali che faciliterà la vendita e la coltivazione di piante orticole frutto di queste sementi.
L’attività progettuali saranno portate avanti attraverso una serie di azioni di formazione ed informazione sul territorio regionale.
Sette giovani agricoltori ed agricoltrici saranno formati alle tecniche di riproduzione dei semi locali orticoli. Parallelamente si sensibilizzeranno le aggregazioni di consumatori consapevoli (G.A.S. Gruppi di Acquisto Solidali) al fine di facilitare la vendita dei prodotti agricoli derivanti da sementi tradizionali.

Attraverso la creazione di questa rete si contribuirà a preservare la biodiversità locale di specie in pericolo di scomparsa, riavvicinare i giovani alle pratiche agricole tipiche del territorio, generare occupazione, contribuire al rafforzamento della filiera agricola biologica regionale.
Affinché questi obiettivi si realizzino è stata pensata una ricerca sul campo regionale per recuperare le sementi; un corso di formazione professionale destinato a 7 giovani agricoltori locali sulla riproduzione di semi; degli incontri di presentazione del progetto in università, GAS, associazioni di produttori agricoli e cittadini generici.
Tutte queste attività saranno accompagnate da momenti di incontro in cui si scambieranno semi locali (eventi di seed crossing) .

I risultati della ricerca confluiranno in una mappa interattiva che sarà aggiornata sia dal team di ricerca che dai custodi dei semi via via che recupereranno varietà antiche.
Parallelamente sarà progettato, in un luogo ancora da definire, una Casa del Seme, che servirà per conservare i semi e renderli accessibili e dei gadget per rafforzare l’immagine coordinata del progetto.

Ente Promotore: APS Seminativi, Partner: Anima Mundi Soc Coop, O2 Italia Associazione Culturale.

Seminativi è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Gioventù e dalla Regione Siciliana – Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali

Per qualsiasi informazione scrivi a info@seminativi.com

Pubblicità

Giornata finale per il progetto Ama Furci in Fiore

Standard

Si è concluso il progetto Ama Furci in Fiore che ci ha coinvolto negli ultimi mesi. Insieme alle classi della scuola primaria e media di Furci abbiamo creato nei mesi passati delle fioriere con materiali di recupero con obiettivo di abbellire sulle ringhiere della litoranea di Furci Siculo, con fiori e piante che attirano insetti utili.

Insieme a noi, l’Amministrazione comunale, i bambini e le bambine durante questi mesi il sostegno e supporto delle associazioni O2Italia, Sementi indipendenti e Pro loco.

Adesso oltre a goere di un lungomare più bello e curato ci auguriamo che l’iniziativa favorisca la partecipazione e l’educazione alla sostenibilità.

Buone passeggiate per la riviera…

Questo slideshow richiede JavaScript.

amaFURCInfiore/Kit Auto costruzione fioriere con materiali di scarto

Standard

Da questa pagina, clikkando, sulle immagini puoi scaricare i Kit per realizzare la tua fioriera con materiali di scarto, come flaconi o bottiglie di plastica.

flaconi_fioriere foto_bottiglia

Qui trovi anche due video tutorial  per realizzare le fioriere passo dopo passo.

Buon lavoro

amaFurcinfiore

Standard

Grazie al Comune di Furci Siculo abbiamo ideato AmaFURCInfiore 2015. Il progetto ha l’obiettivo di abbellire i balconi di 50 abitazioni del paese di Furci Siculo, con fiori e piante che attirano insetti utili, e che saranno collocati in fioriere realizzate con materiali di scarto.

Dall’8 di aprile 2015 realizzeremo dei laboratori didattici presso la scuola primaria e primaria secondaria del Paese e costruiremo le fioriere insieme ai ragazzi.

In questa pagina trovate le istruzioni per come realizzare da voi delle fioriere di design a costo zero usando materiali da recupero.

https://aulapermanentecologia.wordpress.com/2015/04/10/amafurcinfiorekit-auto-costruzione-fioriere-con-materiali-di-scarto/

Giorno 8 maggio2015 invece distribuiremo i lavori alle famiglie.

presentazione progetto

APE partecipa alle giornate Europee sull’Educazione Sostenibile

Standard

Ci troviamo a Bergamo da mercoledi 24 a venerdi 26 per discutere di modelli educativi innovativi attenti all’ambiente. Insieme ad APE si troveranno alcuni portavoce di Transition Towns, delle reti europpe della Permacultura, La Rete Europea degli Ecovillaggi, l’ Arcipelgo SCEC, la Rete ECOLISE e la rete AEIDL.

14034525367_86f662bf2b_o

Cercando di definire nuove collaborazioni e partnership che contribuiranno a diffondere nuovi schemi educativi in europa, ci vediamo a Bergamo!

Qui il link alle giornate

http://www.europe.environmental-education.org/index.html

Un Ape in “Comune”

Standard

Dalla collaborazione con il Comune di Nizza di Sicilia e l’Associazione O2 Italia nasce il progetto “AmaNizza, la piazza delle eco idee”.

Abbiamo realizzato dei laboratori di progettazione partecipata per dare una nuova veste ecologica a una delle piazzette del Comune. Lavorando con i bambini delle scuola elementare abbiamo anche realizzato alcune oggetti da riuso, come fioriere da copertoni, nidi per uccelli, orti in bottiglia.

Il progetto è in corso fino al 27 maggio 2013. Venite a trovarci in piazzetta d’Alcontes, il 20 e il 27 maggio.