Archivi categoria: Festa

Giornata finale per il progetto Ama Furci in Fiore

Standard

Si è concluso il progetto Ama Furci in Fiore che ci ha coinvolto negli ultimi mesi. Insieme alle classi della scuola primaria e media di Furci abbiamo creato nei mesi passati delle fioriere con materiali di recupero con obiettivo di abbellire sulle ringhiere della litoranea di Furci Siculo, con fiori e piante che attirano insetti utili.

Insieme a noi, l’Amministrazione comunale, i bambini e le bambine durante questi mesi il sostegno e supporto delle associazioni O2Italia, Sementi indipendenti e Pro loco.

Adesso oltre a goere di un lungomare più bello e curato ci auguriamo che l’iniziativa favorisca la partecipazione e l’educazione alla sostenibilità.

Buone passeggiate per la riviera…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

18- 19 Aprile: Fine settimana all’insegna della conoscenza della natura e del rispetto dell’ambiente in cui viviamo.

Standard

Fine settimana all’insegna della conoscenza della natura, delle leggi che la governano, e del rispetto dell’ambiente in cui viviamo.

Sabato 18 aprile ci vediamo tutti all’orto condiviso. Sarà festa con cibo buono da gustare. L’appuntamento è dalle 12 alle 17 presso APE, Aula Permanente di Ecologia (all’interno della pista di atletica del Comune di Savoca). Durante la giornata organizzeremo un laboratorio sulla realizzazione di una siepe aromatica.

Qui la pag Fb dell’evento https://www.facebook.com/events/1619388508299001/

Inoltre ricordiamo l’appuntamento consueto per la festa del riuso che APE co-organizza, insieme al Comitato Jonico Beni Comuni, Berta Filava ed altre organizzazioni della costiera Jonica, ogni terza domenica del mese. Anche stavolta, appuntamento alla piazza Municipio di Santa Teresa di Riva dalle 10 alle 13. Non mancate, portate tutti gli oggetti che volete scambiare/donare e per quelli ingombranti basta una foto!

A presto… passaparola!

APE co-organizza la Festa del Riuso, domenica 30 Novembre

Standard

Anche Ape quest’anno partecipa alla settimana europea per la riduzione dei rifiuti co-organizzando “La Festa del Riuso” domenica 30 Novembre a Villa Ragno in Santa Teresa di Riva (ME).

riusoape

 

Questa festa è un’occasione di scambio di beni e informazioni che stiamo attivando sul nostro territorio, quello Jonico. L’obiettivo è quello di promuovere lo scambio e il riuso di beni e oggetti a livello locale, attraverso la realizzazione di un’area dello scambio in una delle piazze dei Comuni del territorio, coinvolgendo Cittadini, Amministrazioni e Gestori dei rifiuti. L’idea è di intercettare i beni e gli oggetti, prima che questi diventino rifiuti, nell’ottica che “quello che non serve più a me, può servire invece ad un altro”. Il progetto è promosso dal Comitato Jonico Beni Comuni, dall’Associazione APE, Aula Permanente di Ecologia, Agesci S. Teresa di Riva 1 in collaborazione con i Comuni di riferimento e con il patrocinio di Zero Waste Sicily, Rifiuti Zero e Associaizone O2Italia.

Portate quindi con voi cosa non usate più per scambiare e barattare liberamente!

A presto…

Inizio Laboratori a Misterbianco (CT)

Standard

E’ aperto dal 2  Ottobre il Giardino dell’Arcobaleno: micro asilo, spazio giochi, feste creative.
Il Giardino dell’Arcobaleno incontra la metodologia di APE, Aula Permanente di Ecologia, ed insieme propongono percorsi educativi i un ambiente familiare, colorato e luminoso, dove i piccoli possono vivere esperienze formative, di gioco e divertimento accompagnati da uno staff preparato e competente.

Passate a trovarci per curiosare e conoscere il nostro progetto di asilo familiare!
Vi aspettiamo il 2 e 3 Ottobre tutta la mattina ed il 4 Ottobre tutto il giorno per i nostri Open Days: lavoratori gratuiti per bambini da 3 a 6 anni.

Vi aspettiamo in via MatteottiI 187, Misterbianco, Ct!!Giardino_A4

Festa dell’acqua! Vieni anche tu per festeggiare con noi la primavera il 21 Marzo

Standard

Vi aspettiamo numerosi e numerose venerdì 21 Marzo per celebrare con noi la giornata mondiale dell’acqua!

dalle 15,30 alle 17,00 Laboratorio sul risparmio dell’acqua in casa per bambini e bambine da 4 a 10 anni a cura delle associazioni o2italia e APE

17,15 presentazione Tesi di laurea in Ingegneria sul progetto spazio APE in autocostruzione a cura della dott.ssa Flavia Lo Surdo di o2italia

dalle17,30 alle 18,30 progettazione di un mini sistema per il recupero dell’acqua piovana a cura di APE

Durante il pomeriggio ci sarà un momento di in-formazione sul compostaggio collettivo a cura dell’ associazione APE e del Comitato Jonico Beni Comuni

Alla fine dell’incontro sarà offerta una merenda biologica a km zero e sarà fatta la campagna di tesseramento per l’Associazione APE 2014.

ape21marzo

Com’è andata la Festa di Ape

Standard

Iniziamo ringraziando tutte le persone che hanno partecipato alla festa di APE a Contura (Savoca)! Nonostante la pioggia mattutina siamo stati una cinquantina tra adulti e più giovani. E’ stato un bellissimo momento di condivisione e di riflessione sui temi della sostenibilità e del riuso.

Il pomeriggio è stato all’insegna dell’allegria e dell’energia che ci ha portato a dipingere 12 copertoni per trasformarli in future fioriere per piante non commestibili. Dopo una sanissima merenda, preparata dalle socie dell’associazione, siamo entrate nel vivo del tema della corretta gestione dei rifiuti e con Danilo Pulvirenti,  presidente dell’Associazione Rifiuti Zero Sicilia, abbiamo esplorato il tema del compostaggio domestico e di comunità.

Questo tema ha suscitato notevole interesse tanto che un gruppo di cittadini e cittadine attive ha cominciato a pensare di interagire con l’amministrazione del comune di Savoca per iniziare un progetto pilota di compostaggio di comunità.  Per maggiori informazioni scrivici.

A seguire alcune foto amatoriali del pomeriggio… ci ritroviamo a marzo per la prossima festa!

Leggi il resto di questa voce

Ape in festa! Incontriamoci sabato 8 Febbraio per pomeriggio da APE!

Standard

Ape: Aula Permanente di Ecologia vi invita tutti a sperimentare un pomeriggio da APE sabato 8 Febbraio dalle 15!

ape1

Durante questo pomeriggio vorremo festeggiare con voi l’inizio della nuova stagione dei laboratori di APE!

Sono invitati a partecipare cittadini della Val d’Agro, gli studenti e le studentesse del circondario, amici di orto, permacultori e permacultrici, simpatizzanti, curiosi, mamme, papà, zie, nonni e vicini di casa.

dalle 15 alle 16 Laboratorio di riuso creativo per bambini e bambine da 4 a 10 anni

dalle 16 alle 17 Introduzione al compostaggio a cura dell’Associazione Rifiuti Zero Sicilia

…dalle 17 in poi festa ed allegria…

Durante l’incontro sarà offerta una merenda biologica a km zero e sarà fatta la campagna di tesseramento per l’Associazione APE 2014!

Non manchiamo… Ape è per tutti noi!