Archivi categoria: Buono e Sano: alimentazione naturale a mensa

Buono e sano: nuove aziende supportano il progetto

Standard

Il 2017 si chiude con una bellissima sinergia. Il progetto Buono e Sano alimentazione naturale a mensa ha trovato un nuovo fornitore di verdura e uova, la cooperativa sociale Terre del Tau di Chiaramonte Gulfi.

26513598_10213987346691309_1515702750_o         26513935_10213987346651308_520426967_o

Dopo aver visitato l’azienda, le condizioni di allevamento delle galline, aver chiesto di cicli colturali e rese e parlato tanto dell’approccio agricolo, abbiamo deciso di aprirci a questa nuova collaborazione. Intanto perchè la cooperativa è gestita da due papà dell’Istituto Sant’Orsola e poi per la comunanza di etiche e visioni.

Anche Terre del Tau promuove un’agricoltura umana, naturale e sostenibile con lo scopo di creare occupazione tra persone «svantaggiate». I 10 ettari a Ragusa sono cosi dedicati a colture «biologiche» di ulivi, mandorle, frutta e ortaggi.


La casa annessa al terreno è stata recuperata ed ospita delle persone scelte tra le persone in difficoltà che si sono avvicinate al progetto con entusiasmo e voglia di rimettersi in gioco. Ogni provento dell’attività viene reinvestito nell’azienda per creare nuovi posti di lavoro.

Dalla visita in azienda abbiamo cominciato a sognare in grande… chissà che l’anno prossimo, dalla pianificazione congiunta delle semine, non si arrivi ad autoprodurci alcuni trasformati indispensabili per la mensa come la salsa di pomodoro o il pesto?

Buon anno da noi a cuore mani e mente aperta

26511194_10213987347171321_1027376523_o

Pubblicità

Buone feste da Ape

Standard

E con i laboratori della settimana passata concludiamo le attività apesche del 2017 con grande gioia e serenità.

Vi aspettiamo nel 2018 con nuovi progetti sociali, laboratori a scuola ed in fattoria ed il consolidamento del progetto di alimentazione naturale a mensa Buono e Sano.

Nell’augurarvi buone feste speriamo di contagiarvi un po’ della nostra sobria e spontanea gioia!

Ritorna all’Istituto Sant’Orsola di Catania il progetto “Buono e Sano: alimentazione naturale a mensa”

Standard

Da un’idea del Prof. Iuri Peri, anche quest’anno grazie alla collaborazione tra la scuola Sant’Orsola e l’associazione APE Aula Permanente di Ecologia è partito oggi il progetto “Buono e Sano”.

23336149_10213486679574944_81860862_o

Ai fornelli quest’anno ci sarà Claudio Ranno, chef dell’Excelsior e socio di C&S catering and service, azienda che gestisce con Sandro Petti, papà di alcuni bambini della scuola. Una delle novità di quest’anno è che molti dei fornitori del progetto, dall’azienda erogazione catering ai produttori di pasta, sono in realtà aziende delle famiglie dei bambini frequentanti l’istituto.

L’obiettivo del progetto è quello di offrire un servizio mensa che promuova un’alimentazione buona, semplice, sana e consapevole attraverso la valorizzazione dei prodotti di filiera corta e a km0. Vogliamo permettere ai bimbi e alle bimbe dell’Istituto di scoprire il cibo locale, il territorio e le imprese che lo animano. 23379467_10213486679614945_1621724224_o

Insieme all’erogazione giornaliera di pasti buoni e sani abbiamo pensato un percorso di educazione alimentare per tutti i bambini e le bambine partecipanti al progetto.

Contemporaneamente grazie all’idea di non servire cibo in monoporzione, sporzioneremo i pasti nei contenitori ermetici che i bambini porteranno ogni giorno in modo da permettere a tutti di riportarsi a casa gli avanzi  impedendo lo spreco alimentare ma anche di ridurre il numero di piatti e pellicole usa e getta per il trasporto dei cibi tradizionalmente serviti in monoporzioni.

Buon appetito a tutti

Manuela, Sandro e Claudio

23336511_10213486679014930_158081582_o

 

 

Buono e sano, alimentazione naturale a mensa

Standard

Con gioia vi comunichiamo che a Catania l’associazione APE ha lanciato, presso l’Istituto Sant’Orsola, il progetto “Buono e sano” grazie alla collaborazione con il ristorante Zenzero e Salvia. L’idea è di accompagnare i bambini le bambine e le famiglie che hanno scelto il servizio mensa vegetariana, verso un’alimentazione naturale.

Inizialmente abbiamo progettato il precorso con i genitori e tante mamme…

14608706_576572019193652_1367806864251716677_o

Poi abbiamo iniziato la sperimentazione del servizio mensa con i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e della primaria.

Infine abbiamo iniziato i laboratori tematici a scuola preparando nuovissimi strumenti didattici.

Il progetto al momento si attiva soltanto in scuole private. Se foste genitori, docenti, dirigenti di scuola e voleste maggiori informazioni sul servizio scriveteci ad ape.ecologia@gmail.com

Un saluto da Manuela e dal team cucina del ristorante catanese Zenzero e Salvia.